Il gruppo di lavoro per la Libera Professione Infermieristica della Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI (ora FNOPI) ha prodotto un Vademecum, uno strumento con valenza informativa e operativa fruibile dagli infermieri che intendono svolgere o già svolgono attività libero professionale ed ha lo scopo di:
- sostenere gli iscritti all’OPI che intendono svolgere attività libero professionale, con particolare attenzione agli infermieri neolaureati;
- fornire agli infermieri libero professionisti maggiori elementi normativi di utilità e strumenti per l’operatività assistenziale;
- suggerire e supportare un comportamento professionale omogeneo sull’intero territorio nazionale;
- orientare e sostenere gli Ordini Proviniciali nella definizione e gestione dei rapporti con gli infermieri libero professionisti, nello svolgimento della funzione di certificazione dei professionisti singoli e aggregati, nella funzione d’interposizione intra e inter professionale in caso di conflittualità.
Il Vademecum è stato suddiviso in aree riguardanti:
- Norme comportamentali inerenti ai principi generali che i professionisti devono rispettare indipendentemente dalla modalità operativa adottata
- Indicazioni legate alle diverse forme di esercizio libero professionale
- Indicazioni per la gestione commerciale dell’attività libero professionale, con riferimenti per la determinazione del compenso professionale e per la gestione della pubblicità sanitaria
- Aspetti assicurativi e previdenziali previsti per l’attività libero professionale
- Indicazioni inerenti la documentazione assistenziale necessaria per un esercizio professionale tutelato e rispettoso delle norme vigenti.
È possibile scaricarlo liberamente in formato pdf a questo link: